A Vicious Circle – Quando il fumetto sfocia nel cinema nasce una magia!

Quando, durante l’ultimo Free Comics Book Day avevamo visto le prime immagini di A Vicious Circle, portato in Italia da Panini Comics, eravamo rimasti estasiati dall’impatto grafico dell’opera, grazie agli splendidi disegni di Lee Bermejo. Poco si capiva della storia ideata da Mattson Tomlin , ma questa aveva senza dubbio il potenziale per costruire qualcosa di quasi inedito e di mai visto prima nel mondo del fumetto. Insomma, un’opera in grado di toccare picchi mai visti prima. Le aspettative erano alte, anzi altissime. Saranno state rispettate? Sì, ma c’è molto altro da dire al riguardo, dunque restate incollati allo schermo perché abbiamo tanto di cui discutere.

A Vicious Circle – Mattson Tomlinson e Lee Bermejo; Panini Comics

Una trama tanto semplice quanto vincente

Shawn Thacker tiene un uomo imprigionato in cantina. Il motivo? Un terribile segreto che Shawn non osa rivelare. Infatti ogni volta che uno dei due commette un omicidio condanna entrambi a vagare nel tempo e nello spazio in un loop di violenza senza fine. La parentesi di vita normale, tenuta insieme con le unghie e con i denti da Shawn Thacker, che ha resistito per dieci anni, sta per interrompersi nel peggiore dei modi. Uno scontro titanico che eltererà il corso della storia è ormai alle porte. La resa dei conti finale sta per realizzarsi!

- PUBBLICITÀ -
Quale segreto si nasconde nella cantina? – A Vicious Circle – Mattson Tomlinson e Lee Bermejo; Panini Comics

Oltre il fumetto

Partiamo con il dire che è difficile giudicare un’opera in appena 56 pagine, quando mancano ancora due volumi e dunque 2/3 dell’opera ancora da leggere. Infatti, come ci racconta lo stesso Bemejo nell’intervista a fine volume, molto cambierà nel corso dei due volumi successivi, ribaltando e stravolgendo quella che è la nostra prospettiva.

Ciò che possiamo dire con certezza quasi assoluta è la mostruosità dell’impatto grafico di Bermejo. Lascia a bocca aperta il realismo delle sue tavole di apertura che sembrano tanti fotogrammi. L’impatto visivo è senza dubbio quello cinematografico, con le sequenze iniziali che ricordano in tutto e per tutto un vecchio film girato in bianco e nero e poi riprodotto su pellicola di cellulosa. Onestamente non ci vengono in mente esempi di disegnatori in grado di raggiungere simili picchi.

Bermejo dimostra inoltre grande versatilità nello stile, adattando i suoi disegni alle diverse epoche storiche, passate e future, in cui i nostri protagonisti vengono proiettati. Dimostrando dunque una ecletticità nello stile invidiabile. Ogni tavola è davvero da incorniciare e come nel caso di Batman Caro Detective, si abbandonano le classiche nuvolette, inserendo il testo direttamente nelle tavole. Ciò non solo rende la tavola più pulita, ma colloca l’opera a metà tra fumetto e libro illustrato.

- PUBBLICITÀ -

I testi di Mattson Tomlin sono asciutti, incalzanti e funzionali alla narrazione. Li avevamo già apprezzati su Batman l’Impostore, una piccola perla realizzata insieme a un altro fuoriclasse nostrano, Andrea Sorrentino, ma qui Tomlin dà il suo meglio. Scrive un racconto veloce, ricco di azione e di sequenze spettacolari che semplicemente si divora.

Ciò che resta invece più difficile da giudicare è l’aspetto più filosofico che si cela dietro al racconto. Certo, alcune domande sorgono spontanee: dov’è il bene e dov’è il male? Chi ha iniziato questo scontro? Quali sono le sue conseguenze sull’entropia dell’universo stesso? Questo primo volume prende le parti e il punto di vista di Shawn, ma ci resta ancora da vedere l’altra faccia della medaglia, dobbiamo sentire ancora l’altra versione, per farci un’idea precisa.

Viaggio attraverso gli universi – A Vicious Circle – Mattson Tomlinson e Lee Bermejo; Panini Comics

Tirando le somme

Grande merito va a Boom Studios per aver creduto in un progetto tanto ambizioso e particolare, a partire dal formato. La sinergia tra i due autori ha creato un vero capolavoro dello storytelling che farà scuola. Non ci resta che attendere i volumi successivi per capire quali picchi potranno raggiungere i due autori con questa storia!

IN BREVE

A Vicious Circle scritto da Mattson Tomlin e disegnato da Lee Bermejo è una storia adrenalinica, ricca di azione, in grado di unire un comparto grafico di eccezione e uno storytelling cinematografico. Una storia che nelle sue 56 pagine vi rapirà trasporandovi attraverso le diverse epoche passate e future, facendovi chiedere dove passa il confine tra bene e male.

I più letti

Diablo III – Annunciato il bundle per la versione Nintendo Switch

Oggi Nintendo ha annunciato che produrrà un bundle di...

Chi è Xelia Mendes-Jones? 5 cose da sapere sull’attrice di Fallout

Tutti gli otto episodi della nuova serie basata sull'omonimo...

Lucifer: dove vedere le prime tre stagioni, in attesa della quarta su Netflix l’8 maggio [AGGIORNATO]

Come sappiamo, dopo l’incredibile rinuncia da parte della Fox...

Fear The Walking Dead 5: il punto sulla programmazione italiana, nuovo rinvio!

Negli USA, la quinta stagione di Fear The Walking...

Cosplay: TOP 10 negozi online dove acquistare!

Trovare il giusto negozio online dove acquistare i nostri...
spot_img
Correlati
spot_img
A Vicious Circle scritto da Mattson Tomlin e disegnato da Lee Bermejo è una storia adrenalinica, ricca di azione, in grado di unire un comparto grafico di eccezione e uno storytelling cinematografico. Una storia che nelle sue 56 pagine vi rapirà trasporandovi attraverso le diverse epoche passate e future, facendovi chiedere dove passa il confine tra bene e male.A Vicious Circle - Quando il fumetto sfocia nel cinema nasce una magia!