Il capo della Pixar anticipa Alla ricerca di Nemo 3

Alla ricerca di Nemo continua a nuotare.

Il presidente dei Pixar Animation Studios, Jim Morris, ha dichiarato a Bloomberg che lo studio sta valutando la possibilità di realizzare nuovi sequel per i franchise di Alla ricerca di Nemo e Gli Incredibili, che sono rimasti inattivi dopo Alla ricerca di Dory del 2016 e Gli Incredibili 2 del 2018. Secondo Pete Docter, direttore creativo della Pixar che ha lavorato a Alla ricerca di Nemo del 2003 come parte del gruppo di cervelli originario, c’è un oceano di potenziale per un altro seguito dei due film che hanno incassato quasi 2 miliardi di dollari al botteghino globale.

- PUBBLICITÀ -

“Dove altro non siamo andati nell’oceano? L’oceano è un posto grande”, ha detto Docter a Bloomberg. “Penso che ci siano molte opportunità. Stiamo pescando in giro”.

In seguito alla recente ristrutturazione della società, la Pixar prevede di realizzare tre film ogni due anni, alternando sequel e spinoff (gli imminenti Inside Out 2 e Toy Story 5) a idee originali (Elio e un progetto non rivelato del regista di Red Domee Shi).

Solo due franchise Pixar si sono trasformate in trilogie – Toy Story e Cars – e nel primo caso, l’attesa tra gli ultimi due sequel è stata di dieci anni. Ci sono voluti 13 anni perché la Pixar facesse seguito a Alla ricerca di Nemo con Alla ricerca di Dory, che finora è l’ultimo progetto del regista Andrew Stanton presso lo studio. (Stanton faceva parte del primo gruppo di cervelli della Pixar insieme a Docter, al regista di Toy Story e Cars John Lasseter, che nel frattempo ha lasciato la società, e al compianto animatore e storyman Joe Ranft).

- PUBBLICITÀ -

“La maggior parte degli studios si butta a fare un sequel non appena ha un film di successo, ma il nostro modello di business è un modello da regista, e non facciamo un sequel a meno che il regista del film originale non abbia un’idea che gli piace e che è disposto a portare avanti”, ha detto Morris in un’intervista del 2016. “Un sequel per certi versi è ancora più difficile [dell’originale] perché hai questo mondo definito che, da un lato, è un vantaggio e dall’altro ha delle aspettative che non puoi deludere”.

I prossimi film Pixar includono Inside Out 2 (14 giugno), Elio (13 giugno 2025), un film Pixar senza titolo (6 marzo 2026) e Toy Story 5 (19 giugno 2026).

Cosa pensate? Fatecelo sapere nei commenti. E non dimenticate di iscrivervi al nostro gruppo Facebook dedicato alle serie tv e al cinema.

I più letti

Chicago Fire: La stagione 13 inizierà presto la produzione, ecco tutto quello che sappiamo

Siamo ormai a un mese dall'annuale pausa estiva di...

Il film di “Harry Potter e la maledizione dell’erede” uscirà nel 2025?

Si dice che la Warner Bros. stia sviluppando un...

Bad Boys 4: Ride or Die – ci sono scene post-credits?

Sono passati quasi trent’anni dall’esordio su schermo dei due...

Chicago P.D. rinnovato per la stagione 12, ecco tutto quello che sappiamo

Il dramma poliziesco Chicago P.D. ha appena concluso la...

Fire Force Stagione 3: uscita, personaggi e tutto ciò che sappiamo

Dopo più di due anni dal suo annuncio, i...
spot_img
Correlati
spot_img